Passa ai contenuti principali

Integrazioni a La biblioteca spiegata ai volontari del servizio civile

Ho letto con attenzione il libro La biblioteca spiegata ai volontari del servizio civile di Ivana Pellicioli (pubblicato da Bibliografica) nonostante che fin dall’istituzione del servizio civile – nazionale e regionale e poi universale – abbia sempre ricoperto il ruolo formalmente accreditato di operatore locale di progetto, di formatore e di selezionatore prima all’interno della Biblioteca di Fiorenzuola d’Arda ed ora in quelle di Piacenza perché comunque è fondamentale il confronto e lo scambio di esperienze e competenze. Ho trovato infatti ottimi spunti, in particolare il progetto di “nuova biblioteca” fatto stendere dai volontari. Mi sia consentito però di accennare a qualche integrazione che penso possa essere utile sia agli aspiranti volontari sia a colleghe e colleghi che vogliano gestire questo straordinario servizio (si sa: la collana “Conoscere la biblioteca” è teoricamente rivolta agli utenti, ma spesso viene usata affinché “suocera intenda”).

Nel capitolo BIBLIOTECA PUBBLICA E TRASFORMAZIONE DIGITALE (pp. 77-82), Pellicioli accenna a MLOL descrivendola così: “...MLOL MediaLibraryOnLine, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale” (p. 78). Per quanto questa “definizione” sia ripresa quasi letteralmente dalla presentazione di MLOL che si può vedere riassunta nell’anteprima su un motore di ricerca, essa è scorretta e fuorviante. Definizione più corretta è quella che viene proposta nella home page generalista di MLOL: “La piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane”. Un polo bibliotecario è una rete, il servizio bibliotecario nazionale è una rete. MLOL invece è un servizio di biblioteca digitale messo a disposizione da un privato alle biblioteche che ne possono acquistare l’accesso per i propri utenti in forma singola o associata. Questa distinzione non è secondaria, anche in vista delle attività dei volontari del servizio civile, tanto più per quelli, come richiamato da Pellicioli, che svolgeranno il servizio civile nella nuova modalità “digitale”, che dovranno spiegare agli utenti come accedere alle risorse digitali messe a disposizione dalla biblioteca su MLOL e perché debbano confrontarsi con modalità poco immediate (soprattutto se messe a confronto con quelle degli store digitali come Amazon). In particolare non sarà secondaria una introduzione al diritto d’autore, ai formati digitali (in particolare degli ebook), delle restrinzioni applicate tramite i dispositivi di Digital Right Management. Nella mia esperienza ho spesso trovato in ragazzi e ragazze maggiore interesse per questi argomenti che non per le varie classi della CDD (richiamate in maniera abbastanza diffusa da Pellicioli) anche perché piuttosto che approfondire questi aspetti non pochi tra loro preferivano prendere la scorciatoia di recuperare il pdf del libro cercato in qualche repository “pirata”. Ulteriore motivo di interesse l’accennare ad altri elementi presenti in biblioteca legati al diritto d’autore: le fotocopie ed il loro limite, il diritto di stampa, il prestito del materiale multimediale, la visione dei film in biblioteca, ecc. Queste informazioni, oltre ad essere utili per lo svolgimento del servizio civile sono anche una preziosa formazione civica per le ragazze ed i ragazzi che partecipano al progetto.

Nel capitolo I RAGAZZI IN BIBLIOTECA: UN SERVIZIO SPECIALE (pp. 64-69) si richiamano le Linee guida IFLA per i servizi bibliotecari per ragazze e ragazzi 0-18 e quindi è necessario citare le risorse ludiche in questa parte del servizio bibliotecario, ma ritengo che lo spazio ad esse riservato sia davvero insufficiente. Intanto le linee guida non lasciano spazio ad ambiguità e fraintendimenti dato che stabiliscono chiaramente che: “la bibliotecaria e il bibliotecario per ragazze e ragazzi capace e competente... Dimostra di conoscere e saper gestire la cultura giovanile del momento: letteratura, giochi, musica e film, uso dei contenuti e dei media digitali da parte delle ragazze e dei ragazzi, e altri materiali che contribuiscono a una collezione diversificata, inclusiva e pertinente”; “le seguenti categorie di materiali di biblioteca possono essere forniti in una tipica biblioteca per ragazze e ragazzi... Giochi per computer, Giocattoli, Giochi e puzzle...”. La partecipazione delle biblioteche in cui ho lavorato all’evento International Games Day (e poi Week ed ora Month) @ your library ha sempre visto in prima fila ragazze e ragazzi del servizio civile, con quella che sta terminando ora il proprio servizio che ha commentato la propria partecipazione ad esso dicendo che non immaginava che il servizio civile potesse essere così divertente! Tra l’altro, assai più di altri eventi, è possibile qui lasciare ampia autonomia ai volontari sui giochi da proporre e sulla progettazione e realizzazione dell’evento in modo che possano sentirsi non solo coinvolti ma soggetti a pieno titolo delle attività della biblioteca. Ed anche a questo scopo è utile un minimo di formazione sulle varie tipologie di video/gioco oltre che un’attivazione sulle possibili reti di alleanze con gli appassionati presenti sul territorio su cui opera la biblioteca. Tutte attività in cui un/a volontario/a motivato/a può compiutamente esprimere interessi e passioni contemporaneamente ritornando utile alla biblioteca ed alla comunità.

Commenti

I post più popolari nell'ultimo anno

Contro la divinazione fast-food: lo "I Ching"

I miei figli ogni tanto si e mi domandano quale esattamente sia la mia fede religiosa. Un po’ per scherzo un po’ no, dico loro che sono taoista: del resto ho riletto il Tao Te Ching (meglio: il Daodejing secondo la translitterazione Pinyin; per motivi puramente sentimentali mi sia perdonato l’uso della vecchia translitterazione Wade-Giles per parlare del Libro della Via e della Virtù ) svariate volte e ne posseggo almeno 4 edizioni significative (Adelphi, Utet e due diverse Einaudi). Certo la mole è diversa rispetto ad altri testi "sacri" quali la Bibbia o il Corano, ma per certi versi contrapposta alla difficoltà e profondità del messaggio. Tuttavia non vorrei qui parlare del Tao Te Ching , quanto di un altro classico cinese ancora più antico: Il libro dei Mutamenti o I Ching (Pinyin: Yijing ). La composizione dell’ I Ching risale a oltre un millennio prima della nascita di Cristo come forma di registrazione delle divinazioni fatte utilizzando le ossa degl

Homo ludens: play e game

  La lettura di Homo ludens di Johan Huizinga, il testo che per primo consapevolmente e programmaticamente analizza il gioco all’interno della storia e della cultura umana, e che per questo viene considerato all’origine dei “game studies” ( vedi qui per un parallelo tra l’analisi huizinghiana e l’antico classico cinese I Ching ), pubblicato originariamente nel 1939, nell’edizione italiana (quella utilizzata dal sottoscritto è del 2002) Einaudi si arricchisce di un saggio introduttivo di Umberto Eco del 1973: “Homo ludens” oggi . Sinteticamente Eco rimprovera ad Huizinga di non considerare nel suo testo la dicotomia, perfettamente esplicitata in lingua inglese, tra play e game . Play , l’oggetto del libro huizinghiano, è l’attività ludica, il giocare. Game è invece il sistema di regole e meccaniche del gioco. Nella sua critica ha ragione a sottolineare come Huizinga, che pure sottopone ad una analisi linguistica approfondita il concetto di gioco passando dalle lingue primitive a quel

No more Facebook

Ormai da più di un mese il mio account Facebook è bloccato. Tutto è iniziato con la richiesta di Facebook di caricare un documento d'identità fotografandolo tramite una app messa direttamente a disposizione dal social. Da allora il laconico messaggio che mi si propone è il seguente: Il controllo delle tue informazioni potrebbe richiedere più tempo del solito Grazie per aver inviato le tue informazioni. Le abbiamo ricevute correttamente. A causa della pandemia di coronavirus (COVID-19), disponiamo di un numero inferiore di persone addette al controllo delle informazioni. Il controllo del tuo account potrebbe richiedere più tempo del solito. Facciamo sempre molta attenzione alla sicurezza delle persone su Facebook, pertanto fino ad allora non potrai usare il tuo account. Grazie per la comprensione.  Ora, dopo il tempo passato, il messaggio è evidentemente farlocco dato che anche la pubblica amministrazione più inefficiente e disorganizzata sarebbe riuscita in oltre un mese a controll