Passa ai contenuti principali

L'alba del linguaggio: all'origine dell'essere umani


Nel libro L’alba del linguaggio. Come e perché i Sapiens hanno iniziato a parlare (Ponte alle Grazie, 2021) del fisico e linguista svedese Sverker Johansson si cerca di individuare quale e quando sia stata l’origine del linguaggio e perché il linguaggio stesso sia una prerogativa umana. Il libro di Johansson è di piacevolissima lettura, ma faccio qui biecamente spoiler e anticipo che, in base alle informazioni attualmente disponibili l’origina del linguaggio può essere collocata tra un milione e cinquecentomila anni fa, non tra l’homo sapiens, quanto verso la fine della lunga fase storia che ha visto la presenza dell’homo erectus. Johansson porta infatti prove del fatto che sia i Neanderthal sia i Sapiens possedessero l’uso della lingua, che ha permesso alle due specie di fondersi in Europa ed in Asia.

Ma molto più interessante del quando, è il perché: perché gli umani comunicano tramite una lingua complessa governata da una grammatica che ha strutture comuni in tutte le lingue del mondo?

Johansson lo spiega in maniera chiara ed appassionante ma mi sia permesso di sintetizzare qui i tre fattori fondamentali la cui compresenza è assente in qualsiasi altra specie animale:

  • la mutua fiducia e la disponibilità alla cooperazione;
  • la capacità di insegnare positivamente ai cuccioli;
  • la passione per lo “storytelling” (che sia narrazione o chiacchiera anche malevola non ha molta importanza; Johansson chiama questa attività: “fare salotto”).

Altri animali comunicano in forme anche molto elaborate (il canto degli usignoli o il volo delle api) mentre altri avrebbero teoricamente la possibilità di utilizzare quanto meno un proto-linguaggio (i primati) ma non lo fanno se non in condizioni sperimentali ed artificiali. Nessun’altra specie animale, neppure i nostri più prossimi cugini, hanno contemporaneamente le sopra richiamate tre caratteristiche. I problemi posti dal punto di vista evolutivo da queste caratteristiche possono essere risolte solo tramite il linguaggio.

La mutua fiducia e la disponibilità alla collaborazione si ha ad esempio quando i cuccioli umani sono lasciati in custodia a parenti o a baby sitter senza timore che – come avviene tra le scimmie – questi vengano uccisi perché appartenenti ad un’altra famiglia e quindi competitori all’interno del clan. La capacità di insegnare che non si ritrova anche nelle specie che più a lungo accudiscono i propri piccoli, lasciando però che l’educazione sia affidata esclusivamente all’imitazione dei grandi. Infine la tendenza a parlare ancor più che ad ascoltare (è vulgata che ci siano più scrittori – in Italia, ma probabilmente non solo – che lettori) che fa si che l’essere umano cerchi sempre occasioni sociali per raccontare (mentre le scimmie comunicano esclusivamente informazioni essenziali, come la presenza di cibo o di predatori, mentre la comunicazione per molte altre specie ha esclusivamente una funzione di richiamo sessuale) e parlare.

Collaborazione, educazione, narrazione sono dunque le tre caratteristiche che devono essere poste alla base dell’antropologia. Spesso qualcuna delle tre viene sottovalutata mentre sono i tre anelli reciprocamente collegati che ci definiscono come specie. Deve evidentemente partire da questa consapevolezza la riflessione non solo filosofica, ma anche politica ed ecologica che ci impedisca di autodistruggerci.







 

Commenti

I post più popolari nell'ultimo anno

Contro la divinazione fast-food: lo "I Ching"

I miei figli ogni tanto si e mi domandano quale esattamente sia la mia fede religiosa. Un po’ per scherzo un po’ no, dico loro che sono taoista: del resto ho riletto il Tao Te Ching (meglio: il Daodejing secondo la translitterazione Pinyin; per motivi puramente sentimentali mi sia perdonato l’uso della vecchia translitterazione Wade-Giles per parlare del Libro della Via e della Virtù ) svariate volte e ne posseggo almeno 4 edizioni significative (Adelphi, Utet e due diverse Einaudi). Certo la mole è diversa rispetto ad altri testi "sacri" quali la Bibbia o il Corano, ma per certi versi contrapposta alla difficoltà e profondità del messaggio. Tuttavia non vorrei qui parlare del Tao Te Ching , quanto di un altro classico cinese ancora più antico: Il libro dei Mutamenti o I Ching (Pinyin: Yijing ). La composizione dell’ I Ching risale a oltre un millennio prima della nascita di Cristo come forma di registrazione delle divinazioni fatte utilizzando le ossa degl

Homo ludens: play e game

  La lettura di Homo ludens di Johan Huizinga, il testo che per primo consapevolmente e programmaticamente analizza il gioco all’interno della storia e della cultura umana, e che per questo viene considerato all’origine dei “game studies” ( vedi qui per un parallelo tra l’analisi huizinghiana e l’antico classico cinese I Ching ), pubblicato originariamente nel 1939, nell’edizione italiana (quella utilizzata dal sottoscritto è del 2002) Einaudi si arricchisce di un saggio introduttivo di Umberto Eco del 1973: “Homo ludens” oggi . Sinteticamente Eco rimprovera ad Huizinga di non considerare nel suo testo la dicotomia, perfettamente esplicitata in lingua inglese, tra play e game . Play , l’oggetto del libro huizinghiano, è l’attività ludica, il giocare. Game è invece il sistema di regole e meccaniche del gioco. Nella sua critica ha ragione a sottolineare come Huizinga, che pure sottopone ad una analisi linguistica approfondita il concetto di gioco passando dalle lingue primitive a quel

No more Facebook

Ormai da più di un mese il mio account Facebook è bloccato. Tutto è iniziato con la richiesta di Facebook di caricare un documento d'identità fotografandolo tramite una app messa direttamente a disposizione dal social. Da allora il laconico messaggio che mi si propone è il seguente: Il controllo delle tue informazioni potrebbe richiedere più tempo del solito Grazie per aver inviato le tue informazioni. Le abbiamo ricevute correttamente. A causa della pandemia di coronavirus (COVID-19), disponiamo di un numero inferiore di persone addette al controllo delle informazioni. Il controllo del tuo account potrebbe richiedere più tempo del solito. Facciamo sempre molta attenzione alla sicurezza delle persone su Facebook, pertanto fino ad allora non potrai usare il tuo account. Grazie per la comprensione.  Ora, dopo il tempo passato, il messaggio è evidentemente farlocco dato che anche la pubblica amministrazione più inefficiente e disorganizzata sarebbe riuscita in oltre un mese a controll