Passa ai contenuti principali

I mattoni digitali della nuova biblioteca

Qui di seguito le slide presentate al 7° Sebina Day ad Ancona l'8 Novembre 2012.

Chiedo scusa con colleghe e colleghi e con lo staff Data Management per il ritardo nella pubblicazione, ma, come si è visto del resto dal silenzio di questo blog, non sono state molte le occasioni di riflessione da allora su questo o su altri temi biblioteconomici da parte mia.

Troppo pressante la necessità di rincorrere i problemi della quotidianità e da ultimo la mazzata (detto da me sembra quasi una battuta) della sospensione del prestito intersistemico.

Eppure proprio in un momento come questo sento la necessità di rivedere quella presentazione e di ripensare a quanto detto (e sentito) per tentare di elaborare la dicotomia tra il tentativo di pensare, di progettare la biblioteca all'interno dei nuovi scenari digitali e la trivialità della crisi economica che colpisce prima di tutto l'istruzione e le biblioteche, cioè proprio quegli istituti che potrebbero contribuire a mantenere aperte le prospettive di ripresa.

Ho chiesto a Stefano Parise un intervento a Piacenza (il prossimo lunedì 4 marzo, alle 10, presso la sede della Provincia in via Garibaldi, 50) che, prendendo spunto dal suo aureo libretto di cui ho parlato diffusamente anche qui, Dieci buoni motivi per andare in biblioteca, spieghi a bibliotecarie e bibliotecari perché in biblioteca devono restare (a parte ovviamente lo stipendio sempre più miserrimo da dipendente pubblico, o peggio di cooperativa, ma comunque necessario per sbarcare il lunario) coscientemente ed orgogliosamente. Perché è proprio oggi che, anche come bibliotecari (assieme agli insegnanti), è possibile fare la differenza tra progresso e recessione, mentale e culturale, ma anche economica.

E allora la terribile sospensione del prestito intersisitemico, che improvvisamente riporta la Provincia di Piacenza - biblioteconomicamente parlando - indietro di oltre dieci anni e minaccia di vanificare gli sforzi di coordinamento degli acquisti che nel caso della microarea di Piacenza est si è coagulato in un consapevole sforzo di redazione di una carta delle collezioni collettiva che proprio quest'anno sarebbe stata in dirittura d'arrivo, che mina ancor di più di quanto abbia fatto la Legge Levi i sempre più risicati bilanci per l'acquisto di opere perché un conto è prendere decisioni d'acquisto sapendo che alle spalle si ha il bacino di collezioni di un sistema attingibile in maniera ragionevolmente rapida ed economica, un altro conto è dover gestire la collezione come unicum territoriale, circondati da altri unicum che inevitabilmente prenderanno decisioni identiche alle nostre dilapidando le poche risorse nelle identiche scelte che garantiscono l'ottimizzazione dell'investimento attraverso il numero dei prestiti, allora questa sospensione non può non ed anzi deve far riflettere sul fatto che è esattamente questa la situazione del digital lending.

Ad esempio in Provincia di Piacenza abbiamo la situazione della biblioteca capoluogo, la Passerini-Landi, che ha adottato la piattaforma Media Library On-Line, mentre tre biblioteche della convenzione "Piacenza est" proporranno a brevissimo ai loro utenti la piattaforma ReteIndaco di Data Management. Queste due situazioni, queste due biblioteche digitali sono tra loro incompatibili come due biblioteche tradizionali prive di prestito intersistemico. E se il prestito intersistemico è essenziale per il servizio di un'attuale biblioteca "cartacea", lo è e lo deve essere in ugual misura anche per le biblioteche digitali. Le biblioteche - anche da piattaforme diverse - devono potersi scambiare gli ebook e le risorse digitali in generale. Il problema della "sicurezza" dei dati digitali è un problema che non può essere risolto alzando steccati e muri (tra l'altro steccati e muri in ambito digitale di solito sono quelli più facili da far crollare) ma trovando accorgimenti possibilmente semplici per consentire alle biblioteche di condividere le risorse e permettere a tutti i propri utenti di usufruirne. Qualsiasi altra prospettiva - compresa quella che attualmente stiamo vivendo - è contraria alla mission della biblioteca attuale che come istituzione unicum nel territorio reale o digitale è destinata all'inessenzialità ed all'estinzione.

PS: un sentito ringraziamento alle colleghe Denise Picci e Virginia Gentilini per le suggestioni presenti nei rispettivi blog che ho ripreso e citato nell'intervento al Sebina Day.

Commenti

I post più popolari nell'ultimo anno

Homo ludens: play e game

  La lettura di Homo ludens di Johan Huizinga, il testo che per primo consapevolmente e programmaticamente analizza il gioco all’interno della storia e della cultura umana, e che per questo viene considerato all’origine dei “game studies” ( vedi qui per un parallelo tra l’analisi huizinghiana e l’antico classico cinese I Ching ), pubblicato originariamente nel 1939, nell’edizione italiana (quella utilizzata dal sottoscritto è del 2002) Einaudi si arricchisce di un saggio introduttivo di Umberto Eco del 1973: “Homo ludens” oggi . Sinteticamente Eco rimprovera ad Huizinga di non considerare nel suo testo la dicotomia, perfettamente esplicitata in lingua inglese, tra play e game . Play , l’oggetto del libro huizinghiano, è l’attività ludica, il giocare. Game è invece il sistema di regole e meccaniche del gioco. Nella sua critica ha ragione a sottolineare come Huizinga, che pure sottopone ad una analisi linguistica approfondita il concetto di gioco passando dalle lingue primitive a quel

Contro la divinazione fast-food: lo "I Ching"

I miei figli ogni tanto si e mi domandano quale esattamente sia la mia fede religiosa. Un po’ per scherzo un po’ no, dico loro che sono taoista: del resto ho riletto il Tao Te Ching (meglio: il Daodejing secondo la translitterazione Pinyin; per motivi puramente sentimentali mi sia perdonato l’uso della vecchia translitterazione Wade-Giles per parlare del Libro della Via e della Virtù ) svariate volte e ne posseggo almeno 4 edizioni significative (Adelphi, Utet e due diverse Einaudi). Certo la mole è diversa rispetto ad altri testi "sacri" quali la Bibbia o il Corano, ma per certi versi contrapposta alla difficoltà e profondità del messaggio. Tuttavia non vorrei qui parlare del Tao Te Ching , quanto di un altro classico cinese ancora più antico: Il libro dei Mutamenti o I Ching (Pinyin: Yijing ). La composizione dell’ I Ching risale a oltre un millennio prima della nascita di Cristo come forma di registrazione delle divinazioni fatte utilizzando le ossa degl

No more Facebook

Ormai da più di un mese il mio account Facebook è bloccato. Tutto è iniziato con la richiesta di Facebook di caricare un documento d'identità fotografandolo tramite una app messa direttamente a disposizione dal social. Da allora il laconico messaggio che mi si propone è il seguente: Il controllo delle tue informazioni potrebbe richiedere più tempo del solito Grazie per aver inviato le tue informazioni. Le abbiamo ricevute correttamente. A causa della pandemia di coronavirus (COVID-19), disponiamo di un numero inferiore di persone addette al controllo delle informazioni. Il controllo del tuo account potrebbe richiedere più tempo del solito. Facciamo sempre molta attenzione alla sicurezza delle persone su Facebook, pertanto fino ad allora non potrai usare il tuo account. Grazie per la comprensione.  Ora, dopo il tempo passato, il messaggio è evidentemente farlocco dato che anche la pubblica amministrazione più inefficiente e disorganizzata sarebbe riuscita in oltre un mese a controll