Ho letto con attenzione il libro La biblioteca spiegata ai volontari del servizio civile di Ivana Pellicioli (pubblicato da Bibliografica) nonostante che fin dall’istituzione del servizio civile – nazionale e regionale e poi universale – abbia sempre ricoperto il ruolo formalmente accreditato di operatore locale di progetto, di formatore e di selezionatore prima all’interno della Biblioteca di Fiorenzuola d’Arda ed ora in quelle di Piacenza perché comunque è fondamentale il confronto e lo scambio di esperienze e competenze. Ho trovato infatti ottimi spunti, in particolare il progetto di “nuova biblioteca” fatto stendere dai volontari. Mi sia consentito però di accennare a qualche integrazione che penso possa essere utile sia agli aspiranti volontari sia a colleghe e colleghi che vogliano gestire questo straordinario servizio (si sa: la collana “Conoscere la biblioteca” è teoricamente rivolta agli utenti, ma spesso viene usata affinché “suocera intenda”). Nel capitolo BIBLIOTECA PUBBLIC...