Di seguito le slide della presentazione di La biblioteca in gioco alla Notte bianca presso la Biblioteca di Castelvetro Piacentino lo scorso sabato 5 aprile 2014. Sostanzialmente si tratta delle stesse slide presentate presso l'Istituto Mattei la settimana prima, con l'aggiunta di una slide con la presentazione della presentazione di videogiochi mediante il servizio di "biblioteca digitale" ReteINDACO effettuato mediante il portale del Polo bibliotecario piacentino Leggerepiace.it.
I miei figli ogni tanto si e mi domandano quale esattamente sia la mia fede religiosa. Un po’ per scherzo un po’ no, dico loro che sono taoista: del resto ho riletto il Tao Te Ching (meglio: il Daodejing secondo la translitterazione Pinyin; per motivi puramente sentimentali mi sia perdonato l’uso della vecchia translitterazione Wade-Giles per parlare del Libro della Via e della Virtù ) svariate volte e ne posseggo almeno 4 edizioni significative (Adelphi, Utet e due diverse Einaudi). Certo la mole è diversa rispetto ad altri testi "sacri" quali la Bibbia o il Corano, ma per certi versi contrapposta alla difficoltà e profondità del messaggio. Tuttavia non vorrei qui parlare del Tao Te Ching , quanto di un altro classico cinese ancora più antico: Il libro dei Mutamenti o I Ching (Pinyin: Yijing ). La composizione dell’ I Ching risale a oltre un millennio prima della nascita di Cristo come forma di registrazione delle divinazioni fatte utilizzando le ossa degl...
Commenti
Posta un commento